Nazione Futura numero 19
Editoriale Appunti per una “Rivoluzione Conservatrice” P. Ferraro 5 Contributi Una legislatura costituente: nasce l’Osservatorio per le Riforme Istituzionali Centro Studi Nazione Futura 13…
Editoriale Appunti per una “Rivoluzione Conservatrice” P. Ferraro 5 Contributi Una legislatura costituente: nasce l’Osservatorio per le Riforme Istituzionali Centro Studi Nazione Futura 13…
«Il sovranismo è morto», sentenziano molti commentatori. E lo fanno già da prima che la covid irrompesse nella nostra vita monopolizzando tutte le attenzioni…
Editoriale Presidenzialismo e primarie: al centrodestra serve un nuovo volto F. Giubilei Contributi Rielezione del Capo dello Stato: Le incognite di una scelta rischiosa…
Filosofo, editore, accademico, editorialista, conferenziere, compositore musicale, docente di Estetica, storico, polemista, autore di importanti volumi sull’arte, sulla bellezza, sul vino, sulla musica, sull’ecologia,…
Editoriale La nuova era del locale D. Dell’Orco Storia di copertina Calabria l’indomabile G. Nuccio Bovalino Elogio dell’identità nazionale F. Carlesi Quell’Italia cantata dagli…
Che ne è, oggi, del “sovranismo”, di quello spettro che, fino all’anno scorso, sembrava portare con sé la fine delle ideologie del secolo passato?…
È possibile una visione alternativa all’ambientalismo liberal rappresentato da Greta Thunberg. Si tratta del conservatorismo verde, un approccio all’ecologia di stampo conservatore, identitario, cristiano…
Il volume raccoglie e mette a sistema ragionamenti, riflessioni e proposte derivanti da un lungo periodo di studio e ricerca e dall’analisi dei vari…
Le pagine di Contagio Rosso nascono da una cattività forzata, quella del Coronavirus e del lockdown, e scandagliano una materia inquietante, quella di un’Italia…
Prefazione di Nicola Porro. Con i contributi di Marco Gervasoni, Giovanni Sallusti, Federico Punzi e Carlo Lottieri.
Le due sfide del 2019: crescita e immigrazione La manovra: prevale la continuità, troppo assistenzialismo a scapito della crescita Le questioni da affrontare per…
Una bussola per l’Europa “Non c’è buon vento per il marinaio che non sa dove andare” Partita difficile per tutti. Per l’Italia rischio-Metternich: “un’espressione…