L’odio politico
In cosa l’odio politico è diverso dall’odio personale, individuale? Come nasce? Come si manifesta? In che modo si estende a opposti schieramenti che diventano nemici? Come si…
Vincenzo Ciampi è nato a Napoli nel 1955, ma da sempre risiede a Roma. Ha lavorato come dirigente d’azienda e come giornalista fino al momento in cui ha cominciato a scrivere. Il suo romanzo, d’esordio, Mio cugino il fascista, Ed. Robin BdV, è risultato vincitore al Festival del primo Romanzo 2006. Con lo stesso editore, nel 2008, ha pubblicato Nulla se non il corpo, romanzo biografico, e Le congiure parallele, saggio di storia narrativa che ricostruisce la congiura delle Idi di marzo. Nel 2011, con Historica Edizioni, il romanzo La ragazza di Cartagine. L’anno successivo Io racconto, una breve introduzione alla scrittura narrativa, sempre con Historica. Nel 2014, con Ensemble Edizioni, ha pubblicato la raccolta di racconti noir Per cause naturali. Da sette anni conduce a Roma il suo Laboratorio di Scrittura.
In cosa l’odio politico è diverso dall’odio personale, individuale? Come nasce? Come si manifesta? In che modo si estende a opposti schieramenti che diventano nemici? Come si…