Nazione Futura numero 16

Editoriale

Presidenzialismo e primarie: al centrodestra serve un nuovo volto F. Giubilei

Contributi

Rielezione del Capo dello Stato: Le incognite di una scelta rischiosa G. Canale
I bis al Quirinale dall’eccezione alla regola: una prassi della cattiva politica D. Dell’Orco
Il centrodestra non c’è più: anatomia di un delitto C. Ocone
Semipresidenzialismo francese o parlamentarismo tedesco? R. Ficara Pigini
Dalla Monarchia alla Repubblica: una transizione incompiuta M. Bachetti
Modello Usa o Modello Francia G. Canale
Il presidenzialismo è il solo modo per dare al popolo la sovranità perduta G. Malgieri
La riforma necessaria: l’Italia e la svolta semipresidenzialista P. Ferraro

Speciale energia

Sicurezza nazionale e transizione ecologica C. Prosperi
Un Paese senza energia F. De Benedictis
La crisi delle materie prime e la dimensione strategica della sovranità energetica A. Guidi Batori
Italia indifesa sul piano energetico M. Marsonet
Privati e Stato contro i problemi climatici: Rolls-Royce fa da apripista J. Ugolini
Come la pandemia e il Green Deal hanno stravolto il mercato delle materie prime G. Torlizzi

Esteri

Il fallimento delle elezioni in Libia e il vuoto dell’Italia M. Mercuri
Donbass: alle origini del conflitto in Ucraina V.N. Rangeloni
Zemmour e gli altri: intellettuali imperdonabili A. Lazzaro
In morte del sovranismo D. Scalea
Vincenzo Gioberti un’alternativa a Giuseppe Mazzini F. Civili

Dossier

L’importanza dello Stato Nazionale: il caso della Catalogna

Pagine
n.d.
Codice ISBN
n.d.
Prezzo
 10,00
Acquista online
Aggiungi al carrello