Nazione Futura numero 19

Editoriale
Appunti per una “Rivoluzione Conservatrice” P. Ferraro 5
Contributi
Una legislatura costituente: nasce l’Osservatorio per le Riforme Istituzionali Centro Studi Nazione Futura 13
Il rischio dei “vincoli esterni” per il governo E. Capozzi 17
Prove tecniche di pacificazione nazionale S. Pupo 23
Giustizia e presidenzialismo: due sfide per il governo Meloni P. Becchi e G. Palma 27
Con il centrodestra l’Italia può tornare protagonista in Europa e affrontare i falchi dell’inflazione A. Guidi Batori 41
Non è “cosa di sinistra” N. Cangini 47
Una legislatura costituente G. Canale 53
L’Italia cerca genitori: facciamo crescere il futuro italiano J. Ugolini 59
Italia, punta all’eccellenza P. Bettini 65
Limiti e ragioni del cosmopolitismo A. M. Varone 71
Una road map di legislatura per attuare le riforme T. A. De Filippo 77
Orizzonti conservatori
La cultura conservatrice Intervista ad Alvino-Mario Fantini P. Ferraro 83
Il nuovo ordine dei conservatori in Occidente N. Bosco 89
Le radici del conservatorismo rumeno Intervista all’ideologo Andrei Dirlau P. Ferraro 97
Oltre confine In Libano la minaccia principale di Hezbollah è rivolta alla cultura Intervista a Marwan Abdallah M. Saltini 101
L’ascesa di Xi Jinping: tra maoismo e riformismo A. Lazzaro 105
Sfida energetica «L’energia nucleare è una priorità per il nostro interesse nazionale» Intervista a Giovanni Brussato T. A. De Filippo 113
Il nuovo nomos della terra: l’ascesa del populismo federale B. P. Bolger 123
Pueblo y Patria: il discorso di Santiago Abascal a VIVA22 C. Perona Calvete 131
Emergenza demografica
Il futuro della popolazione italiana è preoccupante. Più anziani, famiglie più piccole e senza figli A. Sciortino 137
- Pagine
- n.d.
- Codice ISBN
- n.d.
- Prezzo
- € 12,00
- Acquista online
- Aggiungi al carrello