Il futuro dei cattolici in politica

 14,00

Descrizione

I cattolici, con lo Scudo Crociato, hanno sperimentato i lunghi anni dell’unità politica. Poi, il ventennio dell’unità sui valori (lo schemaRuini). Ma la secolarizzazione non è stata fermata. È possibile, sotto il pontificato di papa Francesco, tornare a parlare di credenti impegnati? Per l’autore sì, a patto che superino i loro vulnus: il privatismo, la mancanza di coscienza pubblica, di cultura di governo, la “sindrome guelfa” (la sudditanza verso i vescovi-pilota), e la “sindrome ghibellina” (un’idea neutrale e sbiadita di laicità).