Il premierato
Negli ultimi tre decenni la forma di governo parlamentare ha subìto sostanziali modifiche. Abbiamo dunque una Costituzione formale rimasta ancorata al 1948 e una…
Negli ultimi tre decenni la forma di governo parlamentare ha subìto sostanziali modifiche. Abbiamo dunque una Costituzione formale rimasta ancorata al 1948 e una…
La stella e lo scettro è il primo libro onnicomprensivo dedicato alla politica estera di Israele e alla storia diplomatica del popolo ebraico. Dopo…
La sfida ungherese offre una visione unica del pensiero politico da parte di un esponente ungherese di spicco: Balázs Orbán, ovvero il direttore politico…
L’universo degli investimenti è ricco di opportunità ma può presentare anche tanti rischi. Al giorno d’oggi bisogna essere degli investitori consapevoli e preparati. Per…
Le società Big Tech sono di gran lunga le più potenti, se non le più ricche, società private mai esistite nella storia del capitalismo….
Giovanni Greco e Salvatore Nicolosi
In passato la tutela del lavoro e dei lavoratori si è spesso scontrata con la necessità di contemperare gli interessi di quest’ultimi con quelli,…
Da più di quindici anni, la questione identitaria è prepotentemente entrata a far parte del dibattito politico. L’onnipresenza di questa tematica si spiega soprattutto…
Yoram Hazony, autore del bestseller internazionale Le virtù del nazionalismo, sostiene che la migliore speranza per le democrazie occidentali sia un ritorno alle tradizioni…
Sul caso Moro sono stati versati fiumi di inchiostro ma questo è il primo saggio che ricostruisce la vicenda con una vera e completa…
Silenzioso e cortese. Schivo e riservato. Quella di Hirohito fu l’era Showa, “della pace luminosa”, ma sarà ricordata come l’insieme dei drammi e delle…